Open Maker Workshop 2.0 – Done!
Fix it! #02
Fix it! #01

Riparare non buttare
Avete mai sentito parlare del sito IFixit?
IFixit è una comunità di persone che si aiutano a vicenda per riparare cose. Aggiustiamo il mondo, un prodotto alla volta
3D printing: Polistirolo antiurto

Recensione di un nuovo materiale
Mi piace molto sperimentare, così, alla richiesta di test fatta dall’utente Diego “Dieghito81” Marchi (forum RepRap – sezione Italia) sul suo filamento di polistirolo antiurto, avrei voluto rispondere linkando un famoso video su youtube (do you know what I mean). Mi sono limitato ad accettare entusiasta il testing del materiale, con la promessa di una recensione dettagliata sui pro e i contro.
Ed eccomi qui a scriverla.
Continue reading
ABS plastic and adhesion

The almond syrup discovery
This is the story…
Reading the “Triffid Hunter’s calibration Guide” about heated bed and ABS, I found this link where some guys are talking and experimenting with ABS juice and sugar coating.
Continue reading
V-Ray Panorama
La nascita dell’animazione in CG
Musica per la lettura 1
Il Primo video Digitale in 3D
Probabilmente, prima o poi, vi sarete chiesti: ma chi-come-dove-quando-perchè nasce l’animazione in computer grafica???
Continue reading
Computer Graphic: Poly Modeling
Un video che spiega molto bene le basi della modellazione poligonale.
Creato dal The Guerrilla CG Project
ADSL – La tua è lenta?
Con ADSL si indica la tecnologia usata per collegare un computer alla centrale dell’operatore telefonico, la quale è a sua volta connessa in una rete più grande (e ad internet) con altre tecnologie di connessione.
La velocità di connessione della tecnologia ADSL dipende strettamente dalla distanza che intercorre tra l’utente e la centrale dell’operatore. Sono anni però che gli ISP (internet service provider) e quindi gli operatori telefonici, vendono la connessione ADSL senza tener conto della distanza dalla centrale, vendendo anzi fantomatiche velocità che sono assolutamente irrealistiche nella maggior parte dei casi.